L’Istituto Cesare Arici è stato, anche quest’anno, tra i protagonisti della XVIII edizione del Festival “Le X Giornate”: gli eventi dei giorni scorsi hanno coinvolto insegnanti e studenti del nostro liceo classico con un ruolo di primo piano.
La nostra scuola ha fatto da cornice al concerto di apertura del Festival con Frida Bollani Magoni, giovedì 14 settembre (era previsto che si svolgesse da noi anche lo spettacolo di chiusura “Caravaggianti”, sabato 23 settembre, ma è stato spostato a causa della previsioni di maltempo in San Barnaba).
I nostri studenti, oltre ad aver partecipato a diversi incontri in orario mattutino, anche in ottica di orientamento, sono stati sul palco di tutte le Conferenze che si sono svolte alle ore 18 in San Barnaba: dopo essersi preparati nei mesi estivi, con l’accompagnamento dei docenti, hanno intervistato i relatori del Festival (Vito Mancuso, Raffaele Morelli, Telmo Pievani, Paolo Crepet, Umberto Galimberti e Guido Tonelli). Molto apprezzate sono state le ormai celebri “Tre domande dal futuro” che hanno rivolto a ciascuno degli esperti. Il Festival Le X Giornate ha idealmente inaugurato il nostro nuovo anno scolastico, incarnando quella fiducia nei giovani e nei loro talenti che ogni giorno promuoviamo con il nostro modo di essere e di fare scuola. Dentro questa condivisione di intenti e nell’ottica del coinvolgimento di tutta la comunità dell’Istituto Arici, la collaborazione ormai consolidata con Fondazione Soldano contribuisce a rendere ancor più significativa e concreta l’azione formativa del nostro liceo.
Il nostro modo di intendere il liceo classico infatti va oltre la consueta predilezione verso gli studi di area umanistica, immaginando una gerarchia delle materie di studio. Il termine classico è proposto invece in modo nuovo: non si parla di contenuto, bensì di metodo. Il metodo classico consiste nel dialogo e nella contaminazione tra le varie discipline che aiutano lo studente a costruire un sapere significativo e contestualizzato, e per questo sempre nuovo.
Le materie sono oggetti culturali e metodi formativi, per conoscere e comprendere la realtà e progettare il futuro, così che la persona possa crescere in modo integrale, capace di affacciarsi al mondo e alla vita con profondità e capacità critica. Proprio per questo il metodo si presenta come educazione ai diversi linguaggi disciplinari stimolando l’immaginazione, la creatività e l’ingegno.
Partecipare a questa edizione speciale che raccoglie il testimone di una lunga storia e che, attraverso l’Arte, racconta la contemporaneità per proiettarsi “Verso nuovi futuri” significa per noi rileggere il rapporto tra tradizione e innovazione, tra scuola e realtà: l’unico modo che ha la scuola per salvare la tradizione è innovare e proporsi, all’interno delle dinamiche sociali contemporanee, educando e formando i ragazzi alla cultura come risorsa indispensabile per essere uomini e cittadini.